Il saggio si interroga sulle differenze fra i concetti di professione di occupazione nonché della loro utilità nell'identificare le configurazioni di lavoro nel settore dei servizi sociali e la loro dinamica. Nonostante la tendenza ad acquisire elementi valorizzazione del lavoro sia proprio di tutti i gruppi lavorativi, le professioni si distinguono per una particolare istituzionalizzazione del sapere di cui dispongono e per la complessità dei problemi che i propri adepti sono chiamati a risolvere.
Titolo: | Occupazioni e professioni sociali: teorie, indicatori e classificazioni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il saggio si interroga sulle differenze fra i concetti di professione di occupazione nonché della loro utilità nell'identificare le configurazioni di lavoro nel settore dei servizi sociali e la loro dinamica. Nonostante la tendenza ad acquisire elementi valorizzazione del lavoro sia proprio di tutti i gruppi lavorativi, le professioni si distinguono per una particolare istituzionalizzazione del sapere di cui dispongono e per la complessità dei problemi che i propri adepti sono chiamati a risolvere. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/587551 | |
ISBN: | 9788820403539 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.