Scopo della Tesi e' la ricostruzione di un quadro organico della circolazione monetaria a Verona in eta' antica, sulla base della piu' ampia documentazione disponibile. Si e' cercato di contestualizzare i rinvenimanti numismatici secondo la tipologia di provenienza, esaminando i ripostigli, i depositi funerari, gli edifici pubblici, le aree residenziali e produttive. La ricerca e' stata l'occasione di sintetizzare le recenti scoperte archeologiche della Verona romana, focalizzando l'attenzione sui reperti monetali.
The aim of the Thesis is to achieve an organic framework about the circulation of coins in the ancient ages in Verona, on the basis of the largest available documentation and evidence. We have attempted to put all numismatic discoveries into their different contexts, by examining the treasures, funerary sites, public buildings, residence and productive areas. This research has been the occasion to synthetize recent archeological discoveries on roman Verona, with emphasis on the numismatic finds.
Nuovi dati per la storia economica di Verona in eta' romana: l'apporto della documentazione dei rinvenimenti monetali
ARZONE, ANTONELLA
2013-01-01
Abstract
Scopo della Tesi e' la ricostruzione di un quadro organico della circolazione monetaria a Verona in eta' antica, sulla base della piu' ampia documentazione disponibile. Si e' cercato di contestualizzare i rinvenimanti numismatici secondo la tipologia di provenienza, esaminando i ripostigli, i depositi funerari, gli edifici pubblici, le aree residenziali e produttive. La ricerca e' stata l'occasione di sintetizzare le recenti scoperte archeologiche della Verona romana, focalizzando l'attenzione sui reperti monetali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiArzone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
9.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.