Scopo della ricerca è stato quello di portare alla luce una serie di elementi, di dati, di informazioni utili ad analizzare il pensionatico, vale a dire il diritto di pascolo invernale esistente in area veneta, come risorsa collettiva di cui fruivano tanto i pastori transumanti provenienti dall’Altopiano di Asiago o dal Feltrino, quanto gli allevatori della pianura. Anche se le origini del pensionatico risalgono al Medioevo, l’analisi si è concentrata solo sull’ultimo secolo di esistenza del diritto (da metà Settecento alla sua abolizione nel 1856) con l’obiettivo di mettere a fuoco le ricadute che l’evoluzione economica, da un lato, e il dibattito politico-culturale, dall’altro, hanno avuto sul ruolo e sull’esistenza stessa dell’antico istituto. Per cogliere la funzione economica e sociale del pensionatico e la sua evoluzione in rapporto alle condizioni storiche dell’epoca è stato necessario esaminare l’allevamento ovino veneto attorno alla metà del Settecento, anche in rapporto al contemporaneo sviluppo del lanificio. Si è quindi cercato di mettere a fuoco i principali caratteri del diritto di pascolo, descrivendo gli spazi fisici in cui si esercitava e l’insieme delle norme che ne regolavano la gestione. Infine è stata ricostruita la politica della Repubblica di Venezia e delle autorità austriache ottocentesche in materia, fino alla definitiva abolizione del pensionatico nel 1856.

The purpose of this research was to bring to light a number of elements, data, information useful to analyze the pensionatico, namely the right to winter grazing existing in the Veneto area, such as collective resource that benefited both the transhumant shepherds coming from the Plateau of Asiago or Feltre and the farmers of the plains. Although the origins of pensionatico date back to the Middle Ages, the analysis focused only on the last century of existence of the right (from the mid-eighteenth century to its abolition in 1856) with the aim to focus on the effects that economic changes, on the one hand, and the political-cultural debate, on the other hand, have had on the role and the very existence of the ancient institution. To grasp the economic and social function of pensionatico and its evolution in relation to the historical conditions of the time it was necessary to examine the Veneto sheep breeding in the mid-eighteenth century, also in relation to the contemporary development of the woolen mill. Then the dissertation deals with the main characteristics of the grazing rights, describing the physical spaces in which it was practiced and the set of rules that governed its management. Finally, I reconstructed the policy of the Republic of Venice and of the nineteenth-century Austrian authorities until the final abolition of pensionatico in 1856.

Allevamento ovino e pensionatico: la gestione del diritto di pascolo in Veneto tra XVIII e XIX secolo

FIORAVANZO, Daniele
2013-01-01

Abstract

The purpose of this research was to bring to light a number of elements, data, information useful to analyze the pensionatico, namely the right to winter grazing existing in the Veneto area, such as collective resource that benefited both the transhumant shepherds coming from the Plateau of Asiago or Feltre and the farmers of the plains. Although the origins of pensionatico date back to the Middle Ages, the analysis focused only on the last century of existence of the right (from the mid-eighteenth century to its abolition in 1856) with the aim to focus on the effects that economic changes, on the one hand, and the political-cultural debate, on the other hand, have had on the role and the very existence of the ancient institution. To grasp the economic and social function of pensionatico and its evolution in relation to the historical conditions of the time it was necessary to examine the Veneto sheep breeding in the mid-eighteenth century, also in relation to the contemporary development of the woolen mill. Then the dissertation deals with the main characteristics of the grazing rights, describing the physical spaces in which it was practiced and the set of rules that governed its management. Finally, I reconstructed the policy of the Republic of Venice and of the nineteenth-century Austrian authorities until the final abolition of pensionatico in 1856.
2013
pensionatico; diritto di pascolo; allevamento ovino; Veneto
Scopo della ricerca è stato quello di portare alla luce una serie di elementi, di dati, di informazioni utili ad analizzare il pensionatico, vale a dire il diritto di pascolo invernale esistente in area veneta, come risorsa collettiva di cui fruivano tanto i pastori transumanti provenienti dall’Altopiano di Asiago o dal Feltrino, quanto gli allevatori della pianura. Anche se le origini del pensionatico risalgono al Medioevo, l’analisi si è concentrata solo sull’ultimo secolo di esistenza del diritto (da metà Settecento alla sua abolizione nel 1856) con l’obiettivo di mettere a fuoco le ricadute che l’evoluzione economica, da un lato, e il dibattito politico-culturale, dall’altro, hanno avuto sul ruolo e sull’esistenza stessa dell’antico istituto. Per cogliere la funzione economica e sociale del pensionatico e la sua evoluzione in rapporto alle condizioni storiche dell’epoca è stato necessario esaminare l’allevamento ovino veneto attorno alla metà del Settecento, anche in rapporto al contemporaneo sviluppo del lanificio. Si è quindi cercato di mettere a fuoco i principali caratteri del diritto di pascolo, descrivendo gli spazi fisici in cui si esercitava e l’insieme delle norme che ne regolavano la gestione. Infine è stata ricostruita la politica della Repubblica di Venezia e delle autorità austriache ottocentesche in materia, fino alla definitiva abolizione del pensionatico nel 1856.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DEFINITIVO 2 -ALLEVAMENTO OVINO E PENSIONATICO 11.4.13.pdf

non disponibili

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/552349
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact