Il saggio propone una riflessione sul senso che si attribuisce alle nozioni di coscienza, esistenza e comunicazione all'interno del rapporto medico-paziente, prendendo come riferimento il pensiero di Karl Jaspers e declinando la discussione in termini il più possibile attuali. Viene inoltre formulata un'ipotesi di interpretazione pragmatista delle tematiche trattate.
Titolo: | Coscienza e comunicazione. Riflessioni a partire da Karl Jaspers |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il saggio propone una riflessione sul senso che si attribuisce alle nozioni di coscienza, esistenza e comunicazione all'interno del rapporto medico-paziente, prendendo come riferimento il pensiero di Karl Jaspers e declinando la discussione in termini il più possibile attuali. Viene inoltre formulata un'ipotesi di interpretazione pragmatista delle tematiche trattate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/550151 |
ISBN: | 9788877491862 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.