La tavola della sacra conversazione “a mezze figure” della cattedrale di Crema, pervenuta per donazione, occasiona la revisione del catalogo di Francesco Bissolo in fase tarda. Si definisce anche attraverso altri apporti attributivi l’estrema valorizzazione del lascito di Giovanni Bellini, del quale fu allievo, ancora negli anni trenta del Cinquecento.
Scheda in La Cattedrale di Crema. Assetti originari e opere disperse - Francesco Bissòlo, pp. 104-107
FOSSALUZZA, Giorgio
2012-01-01
Abstract
La tavola della sacra conversazione “a mezze figure” della cattedrale di Crema, pervenuta per donazione, occasiona la revisione del catalogo di Francesco Bissolo in fase tarda. Si definisce anche attraverso altri apporti attributivi l’estrema valorizzazione del lascito di Giovanni Bellini, del quale fu allievo, ancora negli anni trenta del Cinquecento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
159 Francesco Bissolo_Crema.pdf
accesso aperto
Descrizione: pdf
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
200.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
200.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.