Esponente di spicco della Religionsgeschichtliche Schule di Gottinga, Gunkel si dedica in particolare ad una storia dei generi letterari dell'Antico Testamento. Per Gunkel il racconto poetico è l'ambasciatore ideale dei principi religiosi. In questo volume indaga la natura dei racconti veterotestamentari e il loro legame con la storia del popolo ebraico, accostandoli ad analoghe creazioni di altri popoli.
Titolo: | La fiaba nell'Antico Testamento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Esponente di spicco della Religionsgeschichtliche Schule di Gottinga, Gunkel si dedica in particolare ad una storia dei generi letterari dell'Antico Testamento. Per Gunkel il racconto poetico è l'ambasciatore ideale dei principi religiosi. In questo volume indaga la natura dei racconti veterotestamentari e il loro legame con la storia del popolo ebraico, accostandoli ad analoghe creazioni di altri popoli. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/510775 | |
ISBN: | 9788876981319 | |
Appare nelle tipologie: | 03.08 Traduzione di libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.