Lo studio prende in esame l'analisi dei costituenti di produzioni scritte (tramite parsing) di un soggetto autistico sottoposto alla pratica di comunicazione facilitata (CF). I risultati dell'analisi sono confrontati con le sequenze di acquisizione dell'italiano L2.
Titolo: | "Palombaro ero in fondo al mare": uno studio di caso sull'analisi diacronica dei costituenti nella CF. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Abstract: | Lo studio prende in esame l'analisi dei costituenti di produzioni scritte (tramite parsing) di un soggetto autistico sottoposto alla pratica di comunicazione facilitata (CF). I risultati dell'analisi sono confrontati con le sequenze di acquisizione dell'italiano L2. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/510553 | |
ISBN: | 9788874665495 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.