Nella scheda è presentata la tomba di V. Pisani (m. 1380), celebre capitano generale da Mar di Venezia; onorato dalla Repubblica con solenni esequie, fu sepolto in un monumento eretto, a spese della famiglia, nel presbiterio della chiesa di Sant'Antonio di Castello. Dopo la demolizione dell'edificio, avvenuta all'inizio dell'Ottocento, le parti superstiti del sepolcro (la statua stante del comandante e l'epigrafe) furono riparate all'Arsenale e, solo negli anni Venti del Novecento, integrate ad un nuovo monumento realizzato, sulla base di un acquarello settecentesco, nella basilica dei Santi Giovanni e Paolo.
Titolo: | Monumento funebre di Vettor Pisani |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Nella scheda è presentata la tomba di V. Pisani (m. 1380), celebre capitano generale da Mar di Venezia; onorato dalla Repubblica con solenni esequie, fu sepolto in un monumento eretto, a spese della famiglia, nel presbiterio della chiesa di Sant'Antonio di Castello. Dopo la demolizione dell'edificio, avvenuta all'inizio dell'Ottocento, le parti superstiti del sepolcro (la statua stante del comandante e l'epigrafe) furono riparate all'Arsenale e, solo negli anni Venti del Novecento, integrate ad un nuovo monumento realizzato, sulla base di un acquarello settecentesco, nella basilica dei Santi Giovanni e Paolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/508751 |
ISBN: | 9788865121108 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.