Nella scheda si esamina la tomba fatta realizzare da Pietro Corner (m. 1407) per il figlio e per la propria sepoltura, come si evince dal testamento dettato nel 1406; i confronti con sarcofagi del secondo decennio del Trecento, fanno avanzare la proposta che il monumento, più antico e forse appartenente al medesimo casato, sia stato, in quell'occasione, riutilizzato aggiungendovi l'epitaffio e le mensole in pietra d'Istria.
Titolo: | Monumento funebre di Pietro Corner | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Nella scheda si esamina la tomba fatta realizzare da Pietro Corner (m. 1407) per il figlio e per la propria sepoltura, come si evince dal testamento dettato nel 1406; i confronti con sarcofagi del secondo decennio del Trecento, fanno avanzare la proposta che il monumento, più antico e forse appartenente al medesimo casato, sia stato, in quell'occasione, riutilizzato aggiungendovi l'epitaffio e le mensole in pietra d'Istria. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/508554 | |
ISBN: | 9788865121108 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.