Si fornisce una nuova interpretazione di due nozioni chiave della sintassi dei Modisti, ossia "primum vs. secundum constructibile" e "dependens vs. terminans", facendo uso di termini moderni ("determinante vs. determinato" e "gerarchia"), ma tenendo anche presenti alcune specificità del pensiero linguistico medievale che lo differenziano da quello di oggi.
Titolo: | Appunti sulle nozioni di constructio e di dependentia nelle teorie dei Modisti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Si fornisce una nuova interpretazione di due nozioni chiave della sintassi dei Modisti, ossia "primum vs. secundum constructibile" e "dependens vs. terminans", facendo uso di termini moderni ("determinante vs. determinato" e "gerarchia"), ma tenendo anche presenti alcune specificità del pensiero linguistico medievale che lo differenziano da quello di oggi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/506751 |
ISBN: | 9788884207272 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.