Il contributo verifica l’impatto della crisi e delle politiche uni-europee adottate nel contesto dell’Euro Plus Pact sul dialogo sociale europeo, cercando di valutare le possibili prospettive future della contrattazione collettiva cd. autonoma, di livello intercategoriale e settoriale. A riguardo, viene operata un’approfondita analisi dei meccanismi di implementazione ad oggi sperimentati e dei rispettivi risultati.
Titolo: | La contrattazione collettiva di livello europeo al tempo della crisi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Abstract: | Il contributo verifica l’impatto della crisi e delle politiche uni-europee adottate nel contesto dell’Euro Plus Pact sul dialogo sociale europeo, cercando di valutare le possibili prospettive future della contrattazione collettiva cd. autonoma, di livello intercategoriale e settoriale. A riguardo, viene operata un’approfondita analisi dei meccanismi di implementazione ad oggi sperimentati e dei rispettivi risultati. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/506149 | |
ISBN: | 9788815241344 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.