L'importanza dell'etica medica è recentemente diventata una preoccupazione pubblica a livello mondiale a causa dell'introduzione di nuove tecnologie in campo medico. Il romanzo di Alan E. Nourse, The Bladerunner, ci spinge ad interrogarci sul limite fino a cui la medicina possa spingersi in nome della conoscenza e del progresso e dimostra come la letteratura sia in grado di cogliere sfumature morali o addirittura di preannunciare futuri sviluppi tecnologici con un'incredibile accuratezza, caratteristica che la rende un ottimo campo di studi anche per i professionisti della medicina.
Titolo: | Dal giuramento di Ippocrate all’etica medica moderna: The Bladerunner di Alan E. Nourse |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L'importanza dell'etica medica è recentemente diventata una preoccupazione pubblica a livello mondiale a causa dell'introduzione di nuove tecnologie in campo medico. Il romanzo di Alan E. Nourse, The Bladerunner, ci spinge ad interrogarci sul limite fino a cui la medicina possa spingersi in nome della conoscenza e del progresso e dimostra come la letteratura sia in grado di cogliere sfumature morali o addirittura di preannunciare futuri sviluppi tecnologici con un'incredibile accuratezza, caratteristica che la rende un ottimo campo di studi anche per i professionisti della medicina. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/501569 |
ISBN: | 9788895351742 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.