La scrittura come corpo a corpo con il linguaggio stesso del potere, con i discorsi che intrecciano e sostengono il tessuto della dominazione, così come questa si è dispiegata negli ultimi decenni, attraverso l’alleanza fra capitale, trasparenza e affari. E proprio la trasparenza, con la presa totalizzante sui corpi che essa reclama, sembra destinata a costituire il mezzo privilegiato per la più grande operazione di giustificazione ideologica mai intrapresa dal potere.
Titolo: | Della dominazione. Il capitale, la trasparenza e gli affari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | La scrittura come corpo a corpo con il linguaggio stesso del potere, con i discorsi che intrecciano e sostengono il tessuto della dominazione, così come questa si è dispiegata negli ultimi decenni, attraverso l’alleanza fra capitale, trasparenza e affari. E proprio la trasparenza, con la presa totalizzante sui corpi che essa reclama, sembra destinata a costituire il mezzo privilegiato per la più grande operazione di giustificazione ideologica mai intrapresa dal potere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/501167 |
ISBN: | 9788890556203 |
Appare nelle tipologie: | 03.08 Traduzione di libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.