(1) Sulla fortuna di due elementi dell'Edipo re (cecità e ironia tragica) presso i moderni. (2) Il finale dell'Edipo a Colono come commiato di Sofocle dal teatro tragico e spia della "morte della tragedia", parallelo al ritratto di Sofocle ormai vecchio nella Repubblica di Platone.
Titolo: | Commiato da Edipo e da Sofocle | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | (1) Sulla fortuna di due elementi dell'Edipo re (cecità e ironia tragica) presso i moderni. (2) Il finale dell'Edipo a Colono come commiato di Sofocle dal teatro tragico e spia della "morte della tragedia", parallelo al ritratto di Sofocle ormai vecchio nella Repubblica di Platone. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/497960 | |
ISBN: | 9783487148724 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.