Attraverso la storia della "piccola Italia" protagonista del racconto le autrici descrivono la situazione dell'infanzia nella società presente, per delinearne un quadro sociale a distanza dei 150 anni dall'unità d'Italia. La genitorialità, i servizi per l'infanzia e la vita quotidiana dei bambini di oggi viene illustrata attraverso la figura di Italia che ripercorre i primi anni della sua vita. A partire dal quadro illustrato le autrici fanno 10 proposte concrete su come intervenire per migliorare la situazione dell'infanzia ai giorni nostro.
Titolo: | Infanzia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Attraverso la storia della "piccola Italia" protagonista del racconto le autrici descrivono la situazione dell'infanzia nella società presente, per delinearne un quadro sociale a distanza dei 150 anni dall'unità d'Italia. La genitorialità, i servizi per l'infanzia e la vita quotidiana dei bambini di oggi viene illustrata attraverso la figura di Italia che ripercorre i primi anni della sua vita. A partire dal quadro illustrato le autrici fanno 10 proposte concrete su come intervenire per migliorare la situazione dell'infanzia ai giorni nostro. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/496352 | |
ISBN: | 9788856401752 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.