Il capitolo utilizza l'espediente narrativo del dialogo tra Dubbio e Conoscenza per affrontare una serie di quesiti sull'etica d'impresa. I principali temi affrontati sono: motivazioni per l'imbocco di un percorso etico, questioni terminologiche sull'etica d'impresa, l'etica manageriale, l'etica e le norme, i dilemmi etici e l'etica possibile per l'impresa.
Titolo: | Quesiti sull'etica d'impresa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il capitolo utilizza l'espediente narrativo del dialogo tra Dubbio e Conoscenza per affrontare una serie di quesiti sull'etica d'impresa. I principali temi affrontati sono: motivazioni per l'imbocco di un percorso etico, questioni terminologiche sull'etica d'impresa, l'etica manageriale, l'etica e le norme, i dilemmi etici e l'etica possibile per l'impresa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/495152 |
ISBN: | 9788834828229 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.