Il saggio analizza le varie accezioni del termine laicità per verificarne la portata in ambito politico e giuridico. A tal fine si serve della critica svolta alle suggestive parole scritte da j.J.Rousseau a conclusione de Il contratto Sociale, celebrato manifesto della democrazia diretta per mostrare i rischi insiti in una distorta accezione della laicità.
Titolo: | La costrizione alla libertà nella religione civile di Rousseau | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il saggio analizza le varie accezioni del termine laicità per verificarne la portata in ambito politico e giuridico. A tal fine si serve della critica svolta alle suggestive parole scritte da j.J.Rousseau a conclusione de Il contratto Sociale, celebrato manifesto della democrazia diretta per mostrare i rischi insiti in una distorta accezione della laicità. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/489553 | |
ISBN: | 9788854847309 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.