Il testo incomincia descrivendo la difficoltà delle psicoanaliste di mettere in parola e portare a discorso simbolico condiviso la propria differenza sessuale nel rapporto con analizzate o analizzati. In un secondo momento viene considerata la posizione di Francoise Dolto nei confronti dell'inconscio, mostrandone la posizione femminile nei suoi contributi teorici.
L'inconscio raccontato da una psicoanalista: Francoise Dolto
ZAMBONI, Chiara
2012-01-01
Abstract
Il testo incomincia descrivendo la difficoltà delle psicoanaliste di mettere in parola e portare a discorso simbolico condiviso la propria differenza sessuale nel rapporto con analizzate o analizzati. In un secondo momento viene considerata la posizione di Francoise Dolto nei confronti dell'inconscio, mostrandone la posizione femminile nei suoi contributi teorici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.