Il filo conduttore tra i saggi raccolti nel volume è la malattia: la fame come malattia oggetto della narrazione e della richiesta di aiuto nelle lettere dei prigionieri di guerra (Cristiana Chiarini, le afflizioni e la demolizione del corpo nella testimonianza dei sopravvissuti dei Lager (Giovanna Massariello Merzagora), la malattia come luogo di riflessione linguistica nei testi scientifici agli esordi dello strutturalismo (Serena Dal Maso)
Titolo: | Sguardi linguistici e narrazioni sulla malattia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il filo conduttore tra i saggi raccolti nel volume è la malattia: la fame come malattia oggetto della narrazione e della richiesta di aiuto nelle lettere dei prigionieri di guerra (Cristiana Chiarini, le afflizioni e la demolizione del corpo nella testimonianza dei sopravvissuti dei Lager (Giovanna Massariello Merzagora), la malattia come luogo di riflessione linguistica nei testi scientifici agli esordi dello strutturalismo (Serena Dal Maso) |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/486550 |
ISBN: | 9788895351759 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.