L'obesità è un fattore di rischio noto per numerose patologie; essa infatti interessa il 44% dei pazienti diabetici, il 25% dei pazienti con patologia ischemica coronarica e viene implicata nel 7-40% dei casi di alcuni tipi di neoplasie. Negli ultimi anni vi è stato un crescente i teresse alla frequente associazione tra ipogonadismo maschile, obesità e sindrome metabolica (SM). Tale relazione è talmente stretta che alcuni autori hanno proposto il termine di "sindrome metabolica ipoandrogenica per definire tale associazione, mentre altria utori hanno suggerito di aggiungere l'ipogonadismo alle componenti cliniche tipiche della SM.
Titolo: | Problemi andrologici nell'uomo obeso |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L'obesità è un fattore di rischio noto per numerose patologie; essa infatti interessa il 44% dei pazienti diabetici, il 25% dei pazienti con patologia ischemica coronarica e viene implicata nel 7-40% dei casi di alcuni tipi di neoplasie. Negli ultimi anni vi è stato un crescente i teresse alla frequente associazione tra ipogonadismo maschile, obesità e sindrome metabolica (SM). Tale relazione è talmente stretta che alcuni autori hanno proposto il termine di "sindrome metabolica ipoandrogenica per definire tale associazione, mentre altria utori hanno suggerito di aggiungere l'ipogonadismo alle componenti cliniche tipiche della SM. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/485554 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |