La pancreatite acuta è una patologia che nella sua forma grave ha un carattere sistemico ed evolutivo. La sua fisiopatologia è complessa e vede coinvolti in particolare, nella sua fase iniziale, il sistema infiammatorio e quello coagulativo. L' evoluzione clinica è caratterizzata da complicanze respiratorie, infettive ed emorragiche potenzialmente molto gravi. Infatti la comparsa di insufficienza d' organo e di infezione dei tessuti pancreatici necrotici sono correlate con un' avversa prognosi della malattia. Il paziente affetto da pancreatite acuta severa deve essere quindi ricoverato in terapia intensiva dove deve essere intrapreso un trattamento di stabilizzazione aggressivo, sotto stretto monitoraggio. Trattamento deve essere necessariamente multidisciplinare e per quanto possibile conservativo.
Titolo: | PANCREATITE ACUTA | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | La pancreatite acuta è una patologia che nella sua forma grave ha un carattere sistemico ed evolutivo. La sua fisiopatologia è complessa e vede coinvolti in particolare, nella sua fase iniziale, il sistema infiammatorio e quello coagulativo. L' evoluzione clinica è caratterizzata da complicanze respiratorie, infettive ed emorragiche potenzialmente molto gravi. Infatti la comparsa di insufficienza d' organo e di infezione dei tessuti pancreatici necrotici sono correlate con un' avversa prognosi della malattia. Il paziente affetto da pancreatite acuta severa deve essere quindi ricoverato in terapia intensiva dove deve essere intrapreso un trattamento di stabilizzazione aggressivo, sotto stretto monitoraggio. Trattamento deve essere necessariamente multidisciplinare e per quanto possibile conservativo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/478586 | |
ISBN: | 9788802083384 9788802083391 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |