Il dolore rappresenta un problema comune in neuroriabilitazione, sia perchè esso può costituire il target della riabilitazione stessa, sia perchè può condizionare negativamente l'outcome del percorso neuroriabilitativo. Il capitolo tratta fisiologia e fisiopatologia del dolore nocicettivo e neuropatico, strumenti di valutazione del dolore e per la diagnosi differenziale tra dolore nocicettivo e neuropatico (test di screening, algoritmo NeuPSIG), cenni di terapia del dolore ed una rassegna delle principali condizioni di dolore che si incontrano in neuroriabilitazione.
Il dolore in neuroriabilitazione
TAMBURIN, Stefano;
2012-01-01
Abstract
Il dolore rappresenta un problema comune in neuroriabilitazione, sia perchè esso può costituire il target della riabilitazione stessa, sia perchè può condizionare negativamente l'outcome del percorso neuroriabilitativo. Il capitolo tratta fisiologia e fisiopatologia del dolore nocicettivo e neuropatico, strumenti di valutazione del dolore e per la diagnosi differenziale tra dolore nocicettivo e neuropatico (test di screening, algoritmo NeuPSIG), cenni di terapia del dolore ed una rassegna delle principali condizioni di dolore che si incontrano in neuroriabilitazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.