Nella rubrica si tratta di alcune azioni della Regione Veneto per il controllo dell'inquinamento atmosferico, tra queste: il monitoraggio delle nanoparticelle, il Progetto RE.S.M.I., la ricerca di nuove soluzioni, la promozione del “car-pooling”. Viene poi riportata la costituzione del gruppo di lavoro AIR, composto da 12 Regioni appartenenti a 7 paesi d’Europa: Baden-Württemberg, Catalunya, Emilia-Romagna, Greater London, Hessen, Lombardia, North Rhine-Westphalia, Piemonte, Randstad, Steiermark, Veneto e Vlaanderen. L’intento del gruppo, in vista della revisione della Direttiva Qualità dell’Aria 2008/50/EC, è quello di definire un messaggio comune da trasmettere alla Commissione Europea.
Veneto: nanoparticelle e “car-pooling”; Regioni e Commissione Europea per la qualità dell’aria
ZAMBERLAN, STEFANO
2011-01-01
Abstract
Nella rubrica si tratta di alcune azioni della Regione Veneto per il controllo dell'inquinamento atmosferico, tra queste: il monitoraggio delle nanoparticelle, il Progetto RE.S.M.I., la ricerca di nuove soluzioni, la promozione del “car-pooling”. Viene poi riportata la costituzione del gruppo di lavoro AIR, composto da 12 Regioni appartenenti a 7 paesi d’Europa: Baden-Württemberg, Catalunya, Emilia-Romagna, Greater London, Hessen, Lombardia, North Rhine-Westphalia, Piemonte, Randstad, Steiermark, Veneto e Vlaanderen. L’intento del gruppo, in vista della revisione della Direttiva Qualità dell’Aria 2008/50/EC, è quello di definire un messaggio comune da trasmettere alla Commissione Europea.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.