La rubrica si divide in tre parti. Nella prima parte si riportano alcuni interventi paesaggistici e di forestazione attuati dalla Regione Campania: i finanziamenti diretti alla forestazione, il Piano Paesaggistico regionale, i finanziamenti per le Agende 21 locali e la tutela di Baia Arena. Nella seconda parte si evidenziano alcune problematiche del settore ittico nel Veneto: la crisi della pesca ai molluschi, la richiesta di prolungamento del fermo biologico, la concessione di sgravi fiscali alla pesca anche con barche a benzina. Nella terza parte si riporta la posizione della Lombardia in relazione ai rifiuti, in particolare alla raccolta differenziata e al federalismo dei rifiuti, considerato non un problema ma una risorsa e ai termovalorizzatori, di cui si riportano alcune potenzialità.
Titolo: | Interventi paesaggistici e di forestazione in Campania; Problematiche del settore ittico nel Veneto; Lombardia: raccolta differenziata e termovalorizzatori |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | La rubrica si divide in tre parti. Nella prima parte si riportano alcuni interventi paesaggistici e di forestazione attuati dalla Regione Campania: i finanziamenti diretti alla forestazione, il Piano Paesaggistico regionale, i finanziamenti per le Agende 21 locali e la tutela di Baia Arena. Nella seconda parte si evidenziano alcune problematiche del settore ittico nel Veneto: la crisi della pesca ai molluschi, la richiesta di prolungamento del fermo biologico, la concessione di sgravi fiscali alla pesca anche con barche a benzina. Nella terza parte si riporta la posizione della Lombardia in relazione ai rifiuti, in particolare alla raccolta differenziata e al federalismo dei rifiuti, considerato non un problema ma una risorsa e ai termovalorizzatori, di cui si riportano alcune potenzialità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/478421 |
Appare nelle tipologie: | 07.12 Altro |