La terapia compressiva in flebologia riveste un ruolo insostituibile in tutte le malattie del sistema nervoso e linfatico sia degli arti inferiori che superiori. Talvolta questo ruolo è ancillare, di supporto o di affiancamento alla terapia chirurgica o medica, ma, molto più frequentemente, esso è centrale, essendo spesso l'elastocompressione l'unica terapia valida da attuarsi.
Titolo: | L'elastocompressione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | La terapia compressiva in flebologia riveste un ruolo insostituibile in tutte le malattie del sistema nervoso e linfatico sia degli arti inferiori che superiori. Talvolta questo ruolo è ancillare, di supporto o di affiancamento alla terapia chirurgica o medica, ma, molto più frequentemente, esso è centrale, essendo spesso l'elastocompressione l'unica terapia valida da attuarsi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/478417 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.