Il tema dell’esilio – ‘geografico’ e ‘psicologico’ – viene esplorato con intensità e nelle sue diverse forme nella letteratura europea otto-novecentesca. Possiamo seguire, per esempio, il viaggio lungo i confini e dentro le terre d’esilio di Kafka e Proust, Coppola e Lucien Freud, Kertész e Melville.
La bontà dell'esilio
CAPPELLARI, Simona
2011-01-01
Abstract
Il tema dell’esilio – ‘geografico’ e ‘psicologico’ – viene esplorato con intensità e nelle sue diverse forme nella letteratura europea otto-novecentesca. Possiamo seguire, per esempio, il viaggio lungo i confini e dentro le terre d’esilio di Kafka e Proust, Coppola e Lucien Freud, Kertész e Melville.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.