S'introduce allo studio di Veronica Santini sulle immagini marine e nautiche nella 'Repubblica' di Platone (rivisitazione approfondita della tesi di dottorato in Filosofia conseguita all'Università di Verona, tutor Cavarero-Napolitano). Si sottolineano soprattutto la ricchezza e versatilità del linguaggio di Platone, nell'uso di immagini marinare e nautiche quale fondativo-descrittivo di concetti rilevanti in sede politica.
Titolo: | Introduzione a V. SANTINI, Il filosofo e il mare. Immagini marine e nautiche nella 'Repubblica' di Platone | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | S'introduce allo studio di Veronica Santini sulle immagini marine e nautiche nella 'Repubblica' di Platone (rivisitazione approfondita della tesi di dottorato in Filosofia conseguita all'Università di Verona, tutor Cavarero-Napolitano). Si sottolineano soprattutto la ricchezza e versatilità del linguaggio di Platone, nell'uso di immagini marinare e nautiche quale fondativo-descrittivo di concetti rilevanti in sede politica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/475981 | |
ISBN: | 9788857504490 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.