S'introduce all'opera prima di Alessandra Buccolieri, laureatasi in Filosofia all'Università di Trieste con una tesi quadriennale del medesimo titolo (relatore L. Napolitano Valditara): la tesi è stata reputata meritevole di pubblicazione dalla Fondazione "Luigi Stefanini" di Treviso. In tale Prefazione si segnala l'importanza della monografia su Platone del filosofo trevigiano e soprattutto della coppia ermeneutica eros-logos utilizzata quale chiave di lettura di questo importante contributo alla letteratura su Platone.
Prefazione ad A. BUCCOLIERI, Il Platone di Luigi Stefanini. Il rapporto Eros-Logos
NAPOLITANO, Linda
2002-01-01
Abstract
S'introduce all'opera prima di Alessandra Buccolieri, laureatasi in Filosofia all'Università di Trieste con una tesi quadriennale del medesimo titolo (relatore L. Napolitano Valditara): la tesi è stata reputata meritevole di pubblicazione dalla Fondazione "Luigi Stefanini" di Treviso. In tale Prefazione si segnala l'importanza della monografia su Platone del filosofo trevigiano e soprattutto della coppia ermeneutica eros-logos utilizzata quale chiave di lettura di questo importante contributo alla letteratura su Platone.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.