Originale interpretazione dell'idea romantica di Italia nei tre maggiori scrittori italiani del primo Ottocento, attraverso un'analisi ricca di puntuali riferimenti testuali, che documentano gli elementi letterari (e pure ideologici) ricorrenti nei tre scrittori e quelli che maggiormente ne individuano la posizione. Il tutto all'interno di una attenta contestualizzazione storico-letteraria.
Titolo: | Un’idea romantica dell’Italia: Foscolo, Leopardi, Manzoni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Originale interpretazione dell'idea romantica di Italia nei tre maggiori scrittori italiani del primo Ottocento, attraverso un'analisi ricca di puntuali riferimenti testuali, che documentano gli elementi letterari (e pure ideologici) ricorrenti nei tre scrittori e quelli che maggiormente ne individuano la posizione. Il tutto all'interno di una attenta contestualizzazione storico-letteraria. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/474707 | |
ISBN: | 9788884027689 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Danelon - Foscolo, Manzoni, Leopardi (ATTI CONVEGNO PIO RAJNA).pdf | Versione dell'editore | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.