I diritti particolari dei soci vengono analizzati nel quadro sistematico dei principi generali contenuti nella legge delega e della disciplina della s.r.l. nel suo complesso. Si esaminano le principali questioni interpretative inerenti al rapporto tra diritti particolari, principi generali in materia societaria e norme inderogabili contenute nella disciplina della s.r.l., allo scopo di individuare le possibilità riconoscibili all’autonomia privata per quanto attiene alla configurazione di queste prerogative dei soci.
Titolo: | I diritti particolari dei soci |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | I diritti particolari dei soci vengono analizzati nel quadro sistematico dei principi generali contenuti nella legge delega e della disciplina della s.r.l. nel suo complesso. Si esaminano le principali questioni interpretative inerenti al rapporto tra diritti particolari, principi generali in materia societaria e norme inderogabili contenute nella disciplina della s.r.l., allo scopo di individuare le possibilità riconoscibili all’autonomia privata per quanto attiene alla configurazione di queste prerogative dei soci. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/474175 |
ISBN: | 9788813328443 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.