Il dizionario di Francisco de la Torre y Ocón, El maestro de las dos lenguas. Diccionario español y francés en dos tomos (1728-31), vanta il merito di essere stato il primo repertorio, fra i bilingui che includono il francese, edito entro i confini della Spagna e, dunque, il capostipite di una serie d’opere che costellano il cammino di questa sezione della lessicografia del Settecento spagnolo. Pur collocandosi a pieno titolo entro i confini del suo tempo ed essendo, pertanto, condizionato dalle limitazioni lessicografiche dell'epoca, quali la generale mancanza di uniformità e la separazione di accezioni e unità pluriverbali in differenti entrate, tuttavia va annoverato tra quelli che tentarono di apportare qualche innovazione: una di queste è, indubbiamente, l'abbondanza di marche d'uso. In questo lavoro, dunque, si analizza la presenza di tali elementi metalinguistici nel primo volume del dizionario di Francisco de la Torre y Ocón, cioè la parte spagnolo-francese, attraverso lo spoglio dell'intera nomenclatura del volume per enuclearne l'inventario.
Titolo: | Le marche d'uso nella prima parte del dizionario di Francisco de la Torre y Ocón, El maestro de las dos lenguas. Diccionario español y francés en dos tomos (1728-1731) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il dizionario di Francisco de la Torre y Ocón, El maestro de las dos lenguas. Diccionario español y francés en dos tomos (1728-31), vanta il merito di essere stato il primo repertorio, fra i bilingui che includono il francese, edito entro i confini della Spagna e, dunque, il capostipite di una serie d’opere che costellano il cammino di questa sezione della lessicografia del Settecento spagnolo. Pur collocandosi a pieno titolo entro i confini del suo tempo ed essendo, pertanto, condizionato dalle limitazioni lessicografiche dell'epoca, quali la generale mancanza di uniformità e la separazione di accezioni e unità pluriverbali in differenti entrate, tuttavia va annoverato tra quelli che tentarono di apportare qualche innovazione: una di queste è, indubbiamente, l'abbondanza di marche d'uso. In questo lavoro, dunque, si analizza la presenza di tali elementi metalinguistici nel primo volume del dizionario di Francisco de la Torre y Ocón, cioè la parte spagnolo-francese, attraverso lo spoglio dell'intera nomenclatura del volume per enuclearne l'inventario. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/473664 |
ISBN: | 9788896419441 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |