L'ateroscelrosi inizia precocemente, fin dalle prime fasi della vita, favorita dalla presenza di fattori di rischio cardiovascolari. Tali fattori concorrono in modo sinergico a promuovere la formazione e la progressione delle lesioni naterosclerotiche. In particolare, le dislipidemie giocano un ruolo chiave nel favorire questi processi. La prevalenza delle dislipidemie sta progressivamente aumentando, associata alla concomitante pandemia di obesità e sindrome metabolica. Poiche sia l'eccesso ponderlae sia le dislipidemie tendono a èpersistere nella vita adulta, l'attuale incremento del rischio cardiovascolare presto si tramuterà in un'epidemia di malattie cardiovacolari. D'altra parte, sono state studiate e sperimentate strategie di intervento sulla popolazione volte a contrastare lo sviluppo di obesità e dislipidemia. Inoltre i trttamenti farmacologici sono sempre più efficaci e sicuri, perlomeno a breve termine, anche nelle prime fasi di vita.
Titolo: | Complicanze dell’obesità: dislipidemie |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | L'ateroscelrosi inizia precocemente, fin dalle prime fasi della vita, favorita dalla presenza di fattori di rischio cardiovascolari. Tali fattori concorrono in modo sinergico a promuovere la formazione e la progressione delle lesioni naterosclerotiche. In particolare, le dislipidemie giocano un ruolo chiave nel favorire questi processi. La prevalenza delle dislipidemie sta progressivamente aumentando, associata alla concomitante pandemia di obesità e sindrome metabolica. Poiche sia l'eccesso ponderlae sia le dislipidemie tendono a èpersistere nella vita adulta, l'attuale incremento del rischio cardiovascolare presto si tramuterà in un'epidemia di malattie cardiovacolari. D'altra parte, sono state studiate e sperimentate strategie di intervento sulla popolazione volte a contrastare lo sviluppo di obesità e dislipidemia. Inoltre i trttamenti farmacologici sono sempre più efficaci e sicuri, perlomeno a breve termine, anche nelle prime fasi di vita. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/473573 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |