L'ipertensione è sempre stata considerata una condizione rara nell'età evolutiva. In realtà, secondo le più aggiornate casistiche, la sua prevalenza varia dal 5 al 19%. Nel bambino essa è di rado una condizione primitiva: consegue spesso a patologie endocrinometaboliche, mefrologiche o cardiovascolari. Tra le cause metaboliche dell'ipertensione, l'obesità è senza dubbio la più comune. La prevalenza dell'ipertensione nei bambini obesi è attualmente stimata in circa il 30%. L'ipertensione va diagnosticata copn tempestività e controllata con opportuna terapia anche nel bambino.
Complicanze dell’obesità: ipertensione
BANZATO, Claudia;MAFFEIS, Claudio
2009-01-01
Abstract
L'ipertensione è sempre stata considerata una condizione rara nell'età evolutiva. In realtà, secondo le più aggiornate casistiche, la sua prevalenza varia dal 5 al 19%. Nel bambino essa è di rado una condizione primitiva: consegue spesso a patologie endocrinometaboliche, mefrologiche o cardiovascolari. Tra le cause metaboliche dell'ipertensione, l'obesità è senza dubbio la più comune. La prevalenza dell'ipertensione nei bambini obesi è attualmente stimata in circa il 30%. L'ipertensione va diagnosticata copn tempestività e controllata con opportuna terapia anche nel bambino.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.