Mutazioni in singoli geni possono causare obesità (obesità monogeniche), che di solito si manifesta già nei primi anni di vita. L'eventualità che questo avvenga è comunque eccezionale: nella quasi totalità dei casi infatti l'ecceso ponderale consegue ad un'interazione tra più geni e l'ambiente. I geni concorrono nel conferire una predisposizione più o meno importante all'accumulo di grasso, ma un'esposizione ambientale a fattori favorevoli l'obesità è indispensabile perchè questa si manifesti nel fenotipo. L'ambiente influenza il soggetto nelle sue scelte nutrizionali, nelle abitudini motorie, nello stile di vita, nelle occupazioni durante il tempo libero.
Titolo: | Ambiente |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Mutazioni in singoli geni possono causare obesità (obesità monogeniche), che di solito si manifesta già nei primi anni di vita. L'eventualità che questo avvenga è comunque eccezionale: nella quasi totalità dei casi infatti l'ecceso ponderale consegue ad un'interazione tra più geni e l'ambiente. I geni concorrono nel conferire una predisposizione più o meno importante all'accumulo di grasso, ma un'esposizione ambientale a fattori favorevoli l'obesità è indispensabile perchè questa si manifesti nel fenotipo. L'ambiente influenza il soggetto nelle sue scelte nutrizionali, nelle abitudini motorie, nello stile di vita, nelle occupazioni durante il tempo libero. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/473570 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |