Ricardo Menéndez Salmón può essere inserito nella «Generación Nocilla», una definizione che racchiude una nomina di scrittori spagnoli nati tra il 1960 e il 1976, che iniziano a pubblicare intorno al 2006. L’estetica che accomuna gli autori di questa generazione attinge a piene mani dalla cultura pop, facendo del pastiche e del collage le tecniche più comuni, mentre i temi riflettono principalmente sulla frammentarietà e l’alienazione dell’individuo nella società contemporanea. In questo contesto si inserisce il suo romanzo "La ofensa".
Titolo: | Ricardo Menéndez Salmón | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Ricardo Menéndez Salmón può essere inserito nella «Generación Nocilla», una definizione che racchiude una nomina di scrittori spagnoli nati tra il 1960 e il 1976, che iniziano a pubblicare intorno al 2006. L’estetica che accomuna gli autori di questa generazione attinge a piene mani dalla cultura pop, facendo del pastiche e del collage le tecniche più comuni, mentre i temi riflettono principalmente sulla frammentarietà e l’alienazione dell’individuo nella società contemporanea. In questo contesto si inserisce il suo romanzo "La ofensa". | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/473507 | |
ISBN: | 9788864641843 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.