Il testo presenta i risultati di una ricerca sul grado di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) del Veneto, con particolare attenzione all’impiego della lingua inglese e delle nuove tecnologie nei siti web aziendali. Oltre ad un’analisi approfondita delle strategie retorico-discorsive delle PMI prese in esame, lo studio vede un confronto mirato con i siti web di alcune aziende britanniche. Vengono così evidenziate somiglianze e differenze, allo scopo di migliorare ulteriormente le strategie comunicative adottate dalle imprese venete sul web, dove i pilastri della lingua inglese da un lato e delle nuove tecnologie dall’altro impongono ormai una prospettiva nuova di ‘fare impresa’.
Titolo: | La comunicazione aziendale tra nuove tecnologie e lingua inglese: indagine sulle imprese del Veneto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il testo presenta i risultati di una ricerca sul grado di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) del Veneto, con particolare attenzione all’impiego della lingua inglese e delle nuove tecnologie nei siti web aziendali. Oltre ad un’analisi approfondita delle strategie retorico-discorsive delle PMI prese in esame, lo studio vede un confronto mirato con i siti web di alcune aziende britanniche. Vengono così evidenziate somiglianze e differenze, allo scopo di migliorare ulteriormente le strategie comunicative adottate dalle imprese venete sul web, dove i pilastri della lingua inglese da un lato e delle nuove tecnologie dall’altro impongono ormai una prospettiva nuova di ‘fare impresa’. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/451139 |
ISBN: | 9788864641652 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |