John Case come professore di filosofia a Oxford fu un profondo conoscitore di Aristotele ed un esponente autorevole dell'aristotelismo del tardo Cinquecento. La "Sphaera civitatis" è un'opera nella quale le teorie politiche aristolteliche vengono aggiornate e riproposte al pensiero politico-giuridico europeo. Il suo successo dimostra il perdurare dell'aristotelismo politico come lingua comune della cultura europea del pieno XVI secolo
La «Sphaera civitatis» (1588) di John Case: tradizione aristotelica e riflessione politica nell’Inghilterra di fine Cinquecento
ROSSI, Giovanni
2012-01-01
Abstract
John Case come professore di filosofia a Oxford fu un profondo conoscitore di Aristotele ed un esponente autorevole dell'aristotelismo del tardo Cinquecento. La "Sphaera civitatis" è un'opera nella quale le teorie politiche aristolteliche vengono aggiornate e riproposte al pensiero politico-giuridico europeo. Il suo successo dimostra il perdurare dell'aristotelismo politico come lingua comune della cultura europea del pieno XVI secoloFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.