Il libro raccoglie gli Atti di un Convegno Internazionale di Studio svoltosi a Verona nel 2009, a cui hanno partecipato studiosi italiani e stranieri che hanno preso in esame testi rari per ridare voce ad aspetti meno conosciuti della stampa, della lettura e dell’interpretazione della Bibbia nel Rinascimento. Le eroine bibliche si rendono protagoniste di episodi celebri, rappresentando virtù e peccati, oppure si offrono per evocare avvenimenti contemporanei attraverso suggestive allegorie.
Titolo: | Le Donne della Bibbia, la Bibbia delle donne, Atti del Convegno Internazionale di Verona, 15-16 ottobre 2009 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il libro raccoglie gli Atti di un Convegno Internazionale di Studio svoltosi a Verona nel 2009, a cui hanno partecipato studiosi italiani e stranieri che hanno preso in esame testi rari per ridare voce ad aspetti meno conosciuti della stampa, della lettura e dell’interpretazione della Bibbia nel Rinascimento. Le eroine bibliche si rendono protagoniste di episodi celebri, rappresentando virtù e peccati, oppure si offrono per evocare avvenimenti contemporanei attraverso suggestive allegorie. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/433659 |
ISBN: | 978-88-8229-955-2 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.