Nel corso della ricerca sono stati scelti 130 presunti cloni fenotipicamente caratterizzati da ridotta vigoria, bassa o media fertilità delle gemme, grappolo poco compatto e di dimensioni medie, bacca piccola dalla buccia spessa e intensamente colorata. Le indagini virologiche hanno ridotto il numero dei presunti cloni a 7. Tra questi, tre (Bravio, Bruscello e Grifo) hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale e l'iscrizione al Registro Nazionale delle Varietà di Vite.
Titolo: | Bravio, Bruscello e Grifo: primi cloni di “Prugnolo gentile” per la viticoltura di Montepulciano. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Nel corso della ricerca sono stati scelti 130 presunti cloni fenotipicamente caratterizzati da ridotta vigoria, bassa o media fertilità delle gemme, grappolo poco compatto e di dimensioni medie, bacca piccola dalla buccia spessa e intensamente colorata. Le indagini virologiche hanno ridotto il numero dei presunti cloni a 7. Tra questi, tre (Bravio, Bruscello e Grifo) hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale e l'iscrizione al Registro Nazionale delle Varietà di Vite. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/433641 | |
ISBN: | 8882950476 | |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.