“La decisione di creare una nuova impresa è una delle scelte più significative e interessanti che persone fanno nel mondo delle organizzazioni. Questa scelta è significativa in quanto è una fonte di innovazione, di competizione e di creazione di posti di lavoro… È interessante perché coinvolge rischio, creatività e convinzione a livello individuale e organizzativo. Eppure, si sa relativamente poco su ciò che accade nella mente degli individui che creano nuove organizzazioni” (Forbes, 1999, p. 415). Studiare il fenomeno imprenditoriale è rilevante: contribuisce alla creazione di lavoro e allo sviluppo, è cruciale per la competitività, stimola il potenziale personale e spinge il mercato economico (Commissione delle Comunità Europee, 2003a). Comprendere l’imprenditorialità e l’imprenditoria passa anche attraverso l’analisi delle caratteristiche dell’imprenditore stesso e del suo potenziale, in questo capitolo ci si propone di entrare nel merito di queste parole chiave.
Titolo: | L’imprenditorialità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | “La decisione di creare una nuova impresa è una delle scelte più significative e interessanti che persone fanno nel mondo delle organizzazioni. Questa scelta è significativa in quanto è una fonte di innovazione, di competizione e di creazione di posti di lavoro… È interessante perché coinvolge rischio, creatività e convinzione a livello individuale e organizzativo. Eppure, si sa relativamente poco su ciò che accade nella mente degli individui che creano nuove organizzazioni” (Forbes, 1999, p. 415). Studiare il fenomeno imprenditoriale è rilevante: contribuisce alla creazione di lavoro e allo sviluppo, è cruciale per la competitività, stimola il potenziale personale e spinge il mercato economico (Commissione delle Comunità Europee, 2003a). Comprendere l’imprenditorialità e l’imprenditoria passa anche attraverso l’analisi delle caratteristiche dell’imprenditore stesso e del suo potenziale, in questo capitolo ci si propone di entrare nel merito di queste parole chiave. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/433559 |
ISBN: | 9788864641577 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |