Ricostruzione storica del significato della metafora del 'corpo politico' in testi filosofici e letterari. Vengono messi a confronto i modelli organici e meccanici della meteforologia corporea, in riferimento alle teorie politiche sviluppate dai vari autori (Platone a Hobbes, passando per Sofocle e Shakespeare). In appendice, una rilettura, attraverso la categoria di 'differenza sessuale', di Ingeborg Bachman e Maria Zambrano.
Titolo: | Corpo in figure. Filosofia e politica della corporeità. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Abstract: | Ricostruzione storica del significato della metafora del 'corpo politico' in testi filosofici e letterari. Vengono messi a confronto i modelli organici e meccanici della meteforologia corporea, in riferimento alle teorie politiche sviluppate dai vari autori (Platone a Hobbes, passando per Sofocle e Shakespeare). In appendice, una rilettura, attraverso la categoria di 'differenza sessuale', di Ingeborg Bachman e Maria Zambrano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/430295 |
ISBN: | 8807101777 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.