Il saggio rende conto di alcuni conflitti che si aprono oggi nella vita quotidiana a causa della presenza del biopotere normativo: ad aprire tali conflitti, ha contribuito anche la rivoluzione femmista, a partire dall'interrogazione della vita quotidiana di donne. Nel quotidiano, convivono ripetizione e invenzione, assoggettamento alle norme e pratiche di libertà.
Titolo: | La vita quotidiana fra invenzione e assoggettamento alle norme | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il saggio rende conto di alcuni conflitti che si aprono oggi nella vita quotidiana a causa della presenza del biopotere normativo: ad aprire tali conflitti, ha contribuito anche la rivoluzione femmista, a partire dall'interrogazione della vita quotidiana di donne. Nel quotidiano, convivono ripetizione e invenzione, assoggettamento alle norme e pratiche di libertà. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/429737 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.