Attrevso una analisi comparativi dei modelli di welfare istituzionali e mediterranei si mette in evdienza come nelle realtà in cui il welfare pubblico è più presente sono maggiormente attivi i cittadini che si autorganizzano dal basso per promuovere ed erogare servizi. Si dimostra la tesi che servizi pubblci e servizi comunitari non sono autoescludentesi, ma tendono a covariare nella stessa direzione.
Titolo: | Famiglia e community care In Europa: le nuove 'iniziative sociali' come presupposti socio-culturali per lo sviluppo di un sistema di care a livello comunitario |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Abstract: | Attrevso una analisi comparativi dei modelli di welfare istituzionali e mediterranei si mette in evdienza come nelle realtà in cui il welfare pubblico è più presente sono maggiormente attivi i cittadini che si autorganizzano dal basso per promuovere ed erogare servizi. Si dimostra la tesi che servizi pubblci e servizi comunitari non sono autoescludentesi, ma tendono a covariare nella stessa direzione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/429342 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.