La comunicazione della diagnosi costituisce uno dei più importanti passi della presa in carico della persona affetta da demenza. In questo lavoro si passano in disamina i dilemmi etici che interessano la comunicazione della diagnosi nel rispetto del principio di autonomia del paziente versus il principio di non maleficienza. Infine vengono affrontati i problemi di natura giuridica, in particolare il consenso informato alla luce della consapevolezza che il paziente ha del proprio deficit cognitivo.
Titolo: | La verità sostenibile nelle malattie neurologiche degenerative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | La comunicazione della diagnosi costituisce uno dei più importanti passi della presa in carico della persona affetta da demenza. In questo lavoro si passano in disamina i dilemmi etici che interessano la comunicazione della diagnosi nel rispetto del principio di autonomia del paziente versus il principio di non maleficienza. Infine vengono affrontati i problemi di natura giuridica, in particolare il consenso informato alla luce della consapevolezza che il paziente ha del proprio deficit cognitivo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/426137 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.