Attraverso confronti precedenti e coevi (ad esempio Guido Reni), viene indagato come si sviluppa il tema del Bambino addormentato sulla Croce, particolarmente diffuso nel corso del Seicento, in quanto parte del patrimonio figurativo e didattico elaborato nella produzione artistica della Riforma cattolica.
Titolo: | scheda 61. Giovanni Bilivert (attr.), Gesù Bambino addormentato sulla Croce, Firenze, Galleria Palatina di Palazzo Pitti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Attraverso confronti precedenti e coevi (ad esempio Guido Reni), viene indagato come si sviluppa il tema del Bambino addormentato sulla Croce, particolarmente diffuso nel corso del Seicento, in quanto parte del patrimonio figurativo e didattico elaborato nella produzione artistica della Riforma cattolica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/424339 |
ISBN: | 9788842221272 |
Appare nelle tipologie: | 02.07 Schede di Catalogo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.