Le "Confessioni di un Italiano" di Ippolito Nievo (1867) sono un testo paradigmatico non solo per la loro qualità indiscussa di masterpiece, ma per le soluzioni che l’autore offre al problema dell’identità del personaggio in relazione ai luoghi della vicenda con i quali si confronta.
Titolo: | Rileggendo Nievo: appunti sugli spazi narrati |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Le "Confessioni di un Italiano" di Ippolito Nievo (1867) sono un testo paradigmatico non solo per la loro qualità indiscussa di masterpiece, ma per le soluzioni che l’autore offre al problema dell’identità del personaggio in relazione ai luoghi della vicenda con i quali si confronta. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/415537 |
ISBN: | 9788896419137 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.