Nel saggio si analizza la concezione della natura che emerge dal romanzo "Vita e destino" di Vasilij Grossman. Proprio la natura è infatti un aspetto centrale della poetica grossmaniana, uno di quegli aspetti che lo lega alla grande tradizione classica della letteratura russa del XIX secolo. Allo stesso tempo, tuttavia, Grossman ha una concezione individuale e specifica della natura, legata inscindibilmente alla sua concezione dell'uomo, che lo distingue da molti altri autori.
Il mondo naturale e il “mondo dell’anima umana”: la natura in "Vita e destino"
TOSCO, Pietro
2011-01-01
Abstract
Nel saggio si analizza la concezione della natura che emerge dal romanzo "Vita e destino" di Vasilij Grossman. Proprio la natura è infatti un aspetto centrale della poetica grossmaniana, uno di quegli aspetti che lo lega alla grande tradizione classica della letteratura russa del XIX secolo. Allo stesso tempo, tuttavia, Grossman ha una concezione individuale e specifica della natura, legata inscindibilmente alla sua concezione dell'uomo, che lo distingue da molti altri autori.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Estratto_Tosco.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Dominio pubblico
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										578.19 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								578.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



