Questa ricerca è focalizzata sullo studio delle forme di potere affermatesi nella valle del Piave tra XII e XIII secolo. L’obiettivo principale è quello di determinare il rapporto tra queste forme di potere e il territorio, in particolare per quanto riguarda il reciproco condizionamento tra politiche di espansione e di radicamento, da un lato, e assetto della viabilità regionale, dall’altro. Dopo un’introduzione sulle comunicazioni tra Venezia e il continente e sulla strada di Alemagna in particolare, l’analisi si è strutturata partendo anzitutto dalle caratteristiche dei poteri comitali, vescovili, signorili e comunali presenti nella regione analizzata (capitoli I e II); in secondo luogo, è stata posta al centro della ricerca l’analisi del rapporto tra forme di potere territoriale e presenze monastiche e ospedaliere nell’area di strada della via del Piave e della via di Alemagna (capitolo III). Nell’ultimo capitolo, infine, si sono approfondite le caratteristiche relative ai progetti di dominazione egemonica sulla valle del Piave messi in atto, con tempi e forme profondamente diverse, dal comune di Treviso e dai signori da Camino, gettando infine uno sguardo anche al ruolo e alla politica di Venezia nei confronti di tale area regionale, prima e dopo la conquista della terraferma.

This research is focused on the study of the power forms in the Piave valley between XII and XIII century. The main aim is to represent the relationships between these powers and the territory, especially as far as the reciprocal conditioning of the expansionism politics and regional viability is concerned. After an introduction about the lines of communication between Venice and the mainland, especially the Alemagna way, the analysis has first of all concentrated on the peculiarities of the powers of counts, bishops, local princes and communes of the studied region (chapters I and II); secondly, the research has thrown light upon the relation between the territory and the presences of monasteries and hospices in the area of the Piave valley and Alemagna way (chapter III). The fourth chapter has thoroughly analyzed the peculiarities of the hegemonic domination strategies on the Piave valley, put in practice, with different times and motions, by city-state of Treviso and by the counts da Camino. Before the conclusions, a last paragraph is finally dedicated to the role and to the politic of Venice before and after the conquest of the mainland State.

La valle del Piave e la via di Alemagna tra XII e XIII secolo. Territorio, forme di potere e progetti di dominazione

BREZZA, Andrea
2012-01-01

Abstract

This research is focused on the study of the power forms in the Piave valley between XII and XIII century. The main aim is to represent the relationships between these powers and the territory, especially as far as the reciprocal conditioning of the expansionism politics and regional viability is concerned. After an introduction about the lines of communication between Venice and the mainland, especially the Alemagna way, the analysis has first of all concentrated on the peculiarities of the powers of counts, bishops, local princes and communes of the studied region (chapters I and II); secondly, the research has thrown light upon the relation between the territory and the presences of monasteries and hospices in the area of the Piave valley and Alemagna way (chapter III). The fourth chapter has thoroughly analyzed the peculiarities of the hegemonic domination strategies on the Piave valley, put in practice, with different times and motions, by city-state of Treviso and by the counts da Camino. Before the conclusions, a last paragraph is finally dedicated to the role and to the politic of Venice before and after the conquest of the mainland State.
2012
medioevo; storia del veneto; territorio; viabilità
Questa ricerca è focalizzata sullo studio delle forme di potere affermatesi nella valle del Piave tra XII e XIII secolo. L’obiettivo principale è quello di determinare il rapporto tra queste forme di potere e il territorio, in particolare per quanto riguarda il reciproco condizionamento tra politiche di espansione e di radicamento, da un lato, e assetto della viabilità regionale, dall’altro. Dopo un’introduzione sulle comunicazioni tra Venezia e il continente e sulla strada di Alemagna in particolare, l’analisi si è strutturata partendo anzitutto dalle caratteristiche dei poteri comitali, vescovili, signorili e comunali presenti nella regione analizzata (capitoli I e II); in secondo luogo, è stata posta al centro della ricerca l’analisi del rapporto tra forme di potere territoriale e presenze monastiche e ospedaliere nell’area di strada della via del Piave e della via di Alemagna (capitolo III). Nell’ultimo capitolo, infine, si sono approfondite le caratteristiche relative ai progetti di dominazione egemonica sulla valle del Piave messi in atto, con tempi e forme profondamente diverse, dal comune di Treviso e dai signori da Camino, gettando infine uno sguardo anche al ruolo e alla politica di Venezia nei confronti di tale area regionale, prima e dopo la conquista della terraferma.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Brezza Andrea - Tesi Dottorato.pdf

non disponibili

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 1.84 MB
Formato Adobe PDF
1.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/397151
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact