Il volume dimostra come sia possibile progettare e realizzare un affascinante percorso educativo ponendo la comprensione estetica del film quale obiettivo pedagogico-didattico centrale. A questo scopo viene presentato all'insegnante e all'operatore educativo un prezioso panorama di opere cinematografiche di indubbio valore artistico, con un accurata analisi dei pregi dei titoli scelti, e con una serie di spunti e indicazioni per il lavoro con gli allievi a scuola.

Cinema a scuola : 50 film per bambini e adolescenti

AGOSTI, Alberto;
2011-01-01

Abstract

Il volume dimostra come sia possibile progettare e realizzare un affascinante percorso educativo ponendo la comprensione estetica del film quale obiettivo pedagogico-didattico centrale. A questo scopo viene presentato all'insegnante e all'operatore educativo un prezioso panorama di opere cinematografiche di indubbio valore artistico, con un accurata analisi dei pregi dei titoli scelti, e con una serie di spunti e indicazioni per il lavoro con gli allievi a scuola.
2011
9788861377462
Cinema; scuola; bambini; adolescenti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/377652
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact