La Parte terza "il controllo" delinea gli strumenti per il controllo nelle PMI, con riferimento alle modalità di pianificazione, controllo e reporting, nonchè alla valutazione del sistema di controllo interno. Nel dettaglio, con specifico riferimento alle PMI, si affrotano i temi della contabilità direzionale e del controllo di gestione, dell'analisi di bilancio, dell'analisi dei costi, del budget d'esercizio, dell'analisi degli scostamenti, degli indicatori di performance, del reporting, degli strumenti a valenza strategica e del controllo interno.
Il controllo (Parte terza, capitoli 14-22)
ROFFIA, Paolo
2011-01-01
Abstract
La Parte terza "il controllo" delinea gli strumenti per il controllo nelle PMI, con riferimento alle modalità di pianificazione, controllo e reporting, nonchè alla valutazione del sistema di controllo interno. Nel dettaglio, con specifico riferimento alle PMI, si affrotano i temi della contabilità direzionale e del controllo di gestione, dell'analisi di bilancio, dell'analisi dei costi, del budget d'esercizio, dell'analisi degli scostamenti, degli indicatori di performance, del reporting, degli strumenti a valenza strategica e del controllo interno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_ROFFIA_PMI_CAP3-compresso.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
5.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.